Contro i tagli agli organici e alle risorse delle scuole. LA MOBILITAZIONE CONTINUA.
comunicato stampa
Contro i tagli agli organici e alle risorse delle scuole -LA MOBILITAZIONE CONTINUA!
Il Governo si ostina irresponsabilmente a non modificare le normepreviste nella legge 133/2008 e la scuola pubblica siciliana continua
ad essere smantellata negando il diritto allo studio e il futuro aigiovani.
Agli oltre 7200 tagli agli organici dello scorso anno, che hanno resodifficile il funzionamento delle scuole e la riduzione dell’offerta
formativa, si aggiungono altri 5100 tagli di personale docente e atache metteranno definitivamente in ginocchio le scuole e le attività
didattiche. Una scuola sempre più precaria sarà “garantita” allefamiglie siciliane con la certezza di avere meno opportunità di
crescita professionale e occupazionale per i giovani studenti.
Non possiamo assistere al continuo e graduale degrado della scuola cheporta al sottosviluppo e alla crisi della democrazia.
La FLC CGIL chiede:
- di ritirare il piano di tagli al personale docente e Ata;
- di rispettare le leggi e la Costituzione in materia di diritto
allo studio;
- di rispettare le scelte delle famiglie sul tempo scuola;
- di rispettare il Ccnl sulle prestazioni di lavoro di docenti e Ata;
- di garantire la funzionalità e la qualità del servizio;
- di rendere sicure le scuole, mettendo a norma gli edifici;
- di assumere a tempo indeterminato i precari docenti e Ata su tutti
i posti liberi;
- di finanziare i bilanci delle scuole;
e organizza un Sit–in di protesta il 4 giugno 2010, alle ore 10,00, davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, in via Fattori, nel corso
del quale incontrerà il direttore generale.
Il segretario generale Giusto Scozzaro
Scuola | 04/06/2010
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
