FORMAZIONE PROFESSIONALE: CGIL e FLC, Governo senza idee, servono risposte immediate per i lavoratori e per la riforma del sistema.
CGIL SICILIA
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
FORMAZIONE PROFESSIONALE: CGIL E FLC, GOVERNO SENZA IDEE, RISPOSTE IMMEDIATE PER I LAVORATORI E PER LA RIFORMA DEL SISTEMA
Palermo, 10 maggio- “Anche su questa vertenza emerge una mancanza di idee del governo regionale, su un settore che va riqualificato al più presto per dare risposta agli operatori ma anche e soprattutto a migliaia di persone che attraverso un valido percorso di formazione potrebbero vedersi aprire le porte del mercato del lavoro”: lo dice Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia, che ha partecipato oggi alla manifestazione del settore indetta dai sindacati confederali. “In una regione col più alto tasso di dispersione scolastica- sottolinea Pagliaro - un valido sistema di formazione può contribuire a dare un futuro a tante persone”.
Aggiunge Giusto Scozzaro, segretario generale della Flc Sicilia, sigla che nei giorni scorsi ha promosso l’iniziativa delle cartoline alla presidente della Regione con l’Iban dei lavoratori e le cifre di cui sono creditori: “Chiediamo risposte immediate all’emergenza salari. Ci sono lavoratori che attendono lo stipendio da 18 mesi e questo è inconcepibile. Alla Regione - sottolinea- sollecitiamo inoltre un serio progetto di riforma del sistema e per gli sportelli multifunzionali allo scopo di dare sostegno ai servizi per il mercato del lavoro”. Il segretario della Flc dice ancora: “Dopo le riuscitissime manifestazioni odierne, è chiaro che l’iniziativa di mobilitazione proseguirà fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati”.
2013 dac
Formazione professionale | 10/05/2013
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
