Organici docenti 2009/2010 - Il risultato dell'esame congiunto presso l'U.S.R. chiesto dalla FLC Cgil
Si è svolto il 14 aprile scorso, l'esame congiunto inerente l'organico del personale docente della scuola dell'infanzia, primaria e di sostegno per l'anno scolastico 2009/2010 richiesto dalla FLC Cgil.
L'esame non ha fatto altro che confermare quanto già appreso nel corso dell'informativa del 9 aprile. Dai dati forniti dall'Amministrazione è emerso, in particolare, che non sono state rispettate in molti casi le norme sulla formazione delle classi, specialmente laddove sono presenti alunni diversamente abili con casi eclatanti di presenza numerica riscontrati in provincia di Catania e Caltanissetta. L'esame della documentazione, seppur parziale e insufficiente, ci ha permesso di quantificare con maggiore precisione i posti mancanti, rispetto alla normativa vigente e alle richieste delle famiglie. I posti mancanti, secondo una stima da noi effettuata e condivisa dall'Amministrazione, sono i seguenti :
- 82 posti per la mancata formazione delle classi a tempo pieno necessarie a soddisfare le istanze di 1.284 alunni;
- 220 posti per il mancato accoglimento delle richieste del tempo scuola di 30 ore;
- 150 posti per il mancato rispetto della normativa sugli organici in ordine alla formazione delle classi in presenza di alunni diversamente abili.
In totale, anche con le controriforme volute dal Governo, mancano 452 posti.
La FLC Cgil svela il bluff della Ministra ai danni delle famiglie e dei piccoli studenti siciliani e chiede al Governo regionale, ai Sindaci e ai Presidenti delle Province di garantire la qualità della scuola per i propri cittadini.
Intanto la FLC Cgil continua la mobilitazione e organizza per lunedì 20 aprile iniziative di protesta presso gli uffici scolastici provinciali.
Scuola | 16/04/2009
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
