Palermo - Seminario di formazione Integrazione, Inclusione e Partecipazione. Il ruolo dell'insegnante specializzato di sostegno:orizzonti e prospettive.
Seminario di formazione
Integrazione, Inclusione e Partecipazione. Il ruolo dell'insegnante specializzato di sostegno:orizzonti e prospettive
Lunedì 25 gennaio 2016 dalle ore 09.00 alle ore 17.00
presso il Teatro del Liceo Classico Umberto I (Succursale)
Viale Regione Siciliana n. 1751 angolo Via Perpignano n.288
09:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
09:45 Leonardo Saguto Presidente di Proteo Fare Sapere Palermo Presentazione dell’iniziativa
10:00 Saluto della Segretaria generale FLC CGIL Palermo, Franca Giannola e del Dirigente Scolastico del Liceo Classico Umberto I, Prof. Vito Lo Scrudato
10:15 Saluti del Direttore Generale U.S.R. Sicilia Dott.ssa Maria Luisa Altomonte
10:30 Dott. Maurizio Gentile, Psicologo USR Sicilia, “Separare, integrare, includere. Scuola e disabilità in Sicilia: dati, analisi e proposte”
11:00 Dott. ssa Patrizia Fasulo, Dirigente Tecnico U.S.R. Sicilia, “U.S.R. Sicilia: Le risposte all’inclusione”
11:30 Avv. Salvatore Nocera, Dirigente Nazionale FISH – “Il docente per il sostegno, una risorsa importante, ma non la principale”
12:00 Alain Goussot, docente di didattica e pedagogia speciale Dipartimento di psicologia Università di Bologna,“Pratiche pedagogiche e didattica inclusiva nella gestione dell’eterogeneità: il ruolo del docente”
12:30 Davide Faraone, Sottosegretario Miur
13:15 Pausa pranzo
14:30 Elena Mignosi Docente di Teorie, Strategie e Sistemi dell'Educazione, Università di
Palermo "Il ruolo delle figure specialistiche per l'inclusione nel contesto scolastico : il caso degli studenti sordi"
15:00 “Il ruolo ed il compito degli enti locali” – Intervengono: Bruno Marziano, Assessore all’Istruzione e alla
Formazione Professionale regione Sicilia; Mariella Maggio, Componente Commissione V – Cultura,
Formazione e Lavoro; Barbara Evola, Assessore con deleghe Scuola e realtà dell’infanzia; Alessandra
Veronese, Consigliere comunale di Palermo e Referente Unicef.
16:00 Conclusioni: Anna Fedeli, Segreteria nazionale FLC CGIL
Moderatore: Fabio Cirino, Segretario Provinciale FLC CGIL
*E’ previsto un servizio di interpretariato Italiano/LIS e servizio di stenotipia per sottotitolazione in tempo reale.
Per partecipare inviare la scheda allegata, entro e non oltre giovedì 21/01/2016, per mail a: organizzazioneflcpa@gmail.como fax al n. 091 6111308
Per partecipare al corso in caso di impegni di servizio
L’iniziativa essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 8/06/2005) è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.
Altre Notizie | 30/12/2015
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
