conoscenzanews@flcgil.it - Contratto: i sindacati strappano un'intesa per aprire le trattative all'ARAN
Contratto: i sindacati strappano un’intesa
per aprire le trattative all’ARAN
Mercoledì 30 novembre si è svolto l’incontro tra CGIL, CISL e UIL e il Ministro Marianna Madia per gettare le basi sulle quali avviare le trattative del rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti, bloccati da oltre 7 anni.
Il confronto, dopo un inizio difficile, si è concluso con la sottoscrizione di un’intesa che contiene alcuni punti fermi su cui aprire il negoziato all’ARAN. L’intesa riguarda tutti i lavoratori delle pubbliche amministrazioni e i comparti di contrattazione pubblici, compresi scuola, università, ricerca e AFAM.
L’azione della CGIL è stata determinante per conseguire questo risultato e per superare le divergenze che si erano manifestate durante il confronto sull’applicabilità dell’accordo al comparto scuola e sulla certezza delle risorse da stanziare nel triennio.
I punti qualificanti dell’intesa
Il testo dell’intesa
Il comunicato congiunto CGIL-FP-FLC
Segui gli aggiornamenti
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
In evidenza
Referendum costituzionale del 4 dicembre: le norme sui permessi
Elezioni del Fondo Perseo Sirio: vince la lista unitaria CGIL, CISL, UIL
Enti di ricerca: al via il decreto Madia per la semplificazione delle attività
Industria 4.0, le “Competenze” e il “Paltò di Napoleone”
Notizie scuola
Referendum costituzionale del 4 dicembre: l’utilizzo delle scuole per la consultazione
Diritto di sciopero nella scuola: audizione alla Commissione di Garanzia
Istanze online: previsto a dicembre 2016 un aggiornamento dell’applicazione
Sisma centro Italia: solidarietà dalla scuola alle popolazioni colpite
Alternanza-scuola lavoro: in gazzetta ufficiale il decreto di riordino delle Camere di Commercio
Le risorse per l’alternanza scuola-lavoro anche alle scuole paritarie
Scuole italiane all’estero: chiesto al MAECI un incontro urgente
Disegno di legge di bilancio 2017 e PON “Per la Scuola”: colpo di mano del governo
Notizie università e ricerca
All’Università Tor Vergata si è discusso di previdenza complementare
ISTAT: le organizzazioni sindacali interloquiscono con il Consiglio
ISTAT: la Corte dei Conti mette in discussione la modernizzazione di Alleva
ENEA: l’ente tenendo tutti all'oscuro attiva un consistente piano di mobilità del personale
ENEA: nell’incontro del 22 novembre affrontati numerosi punti in fase applicativa
Altre notizie di interesse
Referendum costituzionale: la FLC CGIL sul voto del 4 dicembre
Contro la violenza sulle donne: un filo rosso tra la piazza e la scuola
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Scuola | 02/12/2016
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
